“Te.Mare.Mola”: Una serata indimenticabile tra gusto e tradizione alla Porta del Levante di Mola di Bari per la presentazione del #piattomola

Mercoledi 2 aprile 2025, l’osteria marinara La Porta del Levante della giovanissima Antonella Mastrovito, ha ospitato un evento straordinario: la presentazione del menu degustativo e del #piattomola, un omaggio alla tradizione gastronomica locale e alla valorizzazione del territorio molese con il nostro progetto Te.Mare.Mola.
L’evento, organizzato dalla nostra Associazione con il patrocinio del Comune di Mola di Bari, è il primo di un programma di presentazione del piatto che entrerà all’interno della De.Co delo stesso Comune di Mola.
“L’evento ha rappresentato un’occasione importante per celebrare la ricchezza culinaria di Mola di Bari e per promuovere il territorio come destinazione del turismo gastronomico”, dichiara il Vice Sindaco di Mola di Bari Angelo Rotolo che poi continua “La serata ha visto la partecipazione di appassionati di cucina, operatori del settore e cittadini, tutti uniti dalla passione per la nostra terra. L’atmosfera è stata di celebrazione dei prodotti locali e della tradizione marinara.
Gli ospiti hanno potuto degustare un menu in grado di esaltare le eccellenze territoriali e di rappresentare l’equilibrio tra tradizione e innovazione. Crediamo molto nel settore turistico gastronomico soprattutto nel nostro percorso di valorizzazione del territorio. L’obiettivo è adesso di inserire il piatto nella De.Co.( Denominazione comunale di Origine) di Mola di Bari, riconoscendone il valore culturale e gastronomico. Ringrazio l’Associazione per questo lavoro sul nostro territorio e tutti i partner del progetto Te.Mare in modo particolare alla Prof.ssa Filomena Corbo del Centro Cibo in salute dell’Universsità degli Studi di Bari Aldo Moro e alla Dirigente Margherita Manghisi dell’Istituto D. Modugno di Poolignano a Mare”.
All’evento, hanno partecipato numerosi appassionati di cucina e operatori del settore, ma anche gente comune, uniti dalla passione per il mare e i sapori autentici del territorio, che sono stati chiamati anche a dare un giudizio critico sul piatto e, non da meno, ad indicare un possibile nome da assegnare al #piattomola, con non pochi ed interessanti spunti. Quest’ultimo, sarà oggetto di studio, fino alla fine del percorso degustativo nei locali molesi.
Un viaggio nei sapori del mare
La serata è stata un vero e proprio viaggio sensoriale, in cui gli ospiti hanno potuto degustare piatti unici, frutto della ricerca e della valorizzazione delle eccellenze locali. Il piatto protagonista, che ha dato il nome alla serata, ha conquistato tutti con il suo equilibrio tra innovazione e tradizione.
Un successo condiviso
Grazie alla collaborazione con aziende del territorio come Griseta e Olére Masseria Agricola, l’evento ha dimostrato quanto sia forte il legame tra enogastronomia e valorizzazione del territorio.
L’entusiasmo e l’apprezzamento dei partecipanti confermano il successo di questa iniziativa, che rappresenta solo un primo passo verso nuove esperienze culinarie legate all’identità di Mola di Bari.
Un ringraziamento speciale a tutti coloro che hanno reso possibile questa splendida serata!

GLI SCATTI DELLA SERATA

Condividi su:

Potrebbe interessarti anche....

© 2025 #Tipicapuglia - Associazione Culturale Tipica Puglia